Barbara Goldfield

  • Chi Sono
  • Educazione Cinofila
  • Vivere in Italia
  • Blog
  • Contattami

Scuola di Cucina

I segreti della cucina del Sannio

banner-gallery-2.gifUn Rifugio per Gourmets La Scuola di Cucina a Terre di Conca

Ad un rifugio arriviamo dopo un viaggio impegnativo per trovare sì ospitalità e riposo, ma anche per conoscere altra gente con il nostro stesso spirito. Immaginate un bellissimo casale del ‘700 incastonato in 30 ettari di bosco, ruscelli e cascate, campi e frutteti: una fattoria ricca di atmosfera e dove tutto segue una precisa ricerca verso una tavola saporita, genuina, tradizionale e ben informata.

things_cooking_school6.jpgChi vi accoglie è lo chef Berardino Lombardo, padrone di casa e vero figlio di questa zona.

Berardino trae dal Sannio natale la sua ispirazione e filosofia in cucina: conoscere e rispettare la terra, seguire le stagioni, e considerare sempre la storia di ogni ricetta.

divisorio.gif

things_cooking_school2.jpgI Corsi

A Terre di Conca si producono, allevano e coltivano biologicamente tutti gli ingredienti usati nella cucina, dai maiali di razza nera casertana, capponi e faraone all’intero orto e frutteto.

Ogni corso sarà quindi diverso, basato sui prodotti e le attività della stagione: in primavera ad esempio l’agnello e tutte le verdure, spontanee e dell’orto; in estate ci saranno melanzane e pomodori da cucinare e conservare, ed una ricchezza di frutta per dolci e confetture. In autunno saranno pronte le castagne e le mele annurche, si coglieranno i funghi porcini e naturalmente le olive, da portare al frantoio per scoprire e gustare l’olio nuovo. L’inverno chiude il ciclo e le bestie da allevamento sono pronte: si vedranno la preparazione dei capponi e soprattutto le molte trasformazioni dei prodotti del maiale.

Si assisterà alla preparazione del pane in casa e alla produzione della mozzarella di bufala. Sarà anche possibile visitare i ‘Feudi di San Gregorio’, una grande cantina produttrice di grandi vini.

things_cooking_school3.jpgOgni giorno si useranno le classiche tecniche della cucina contadina con un modo molto pratico e sensuale: cominciando dal conoscere l’orto, insieme coglierne erbe e prodotti, quindi cucinarli, gustarli a tavola ed infine commentarli insieme, accompagnati dall’ottima selezione di vini. La casa e le stanze per gli ospiti riflettono il tocco raffinato di Antonietta Rotondo, moglie di Berardino, squisita conoscitrice di pizzi e ricami antichi che arrichiscono tutti gli ambienti.

Che siate dei gourmets smaliziati, o semplicemente appassionati di ricette tradizionali, a Terre di Conca troverete una tranquilla oasi di gusto, dove arricchire la vostra esperienza in cucina e in ottima compagnia. Il numero massimo di partecipanti è di otto persone. I corsi durano da uno a cinque giorni e possono essere configurati secondo le esigenze.

divisorio.gif

Visite d’interesse nella zona

La città di Benevento. Il monastero di Montecassino. Il teatro sannita di Pietrabbondante situato nei pittoreschi tratturi degli Appennini. Passeggiate nei boschi di cui è ricco il volcano estinto di Roccamonfina e i monti del Matese. L’anfiteatro romano di Sessa Aurunca

scuola_di_cucina.jpg

Categorie

  • Cinofilia
  • Comportamenti Cani
  • Il Sannio
  • Looking Out – Looking In
  • Uncategorized

Articoli recenti

  • Ahi Ahi Ahi! Che male quei dentini! Insegniamo a nostro cucciolo l’inibizione al morso.
  • My Beloved, Beleaguered, Belittled Italy
  • Cinofilia
  • Vespasian’s Legacy
  • Capua’s Mithreaum

Commenti recenti

  • admin su Alberobello: Yours Trulli
  • lapiubelladitutte su Alberobello: Yours Trulli
  • Steven Hasnoe su Magical Mesogheo Bed & Breakfast Inn
  • agriturismi marche su Il regno di Berardino Lombardo
  • admin su Testimonial – Helen Brann

Archivi

  • Maggio 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2014
  • Febbraio 2013
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007

Copyright © 2023 · Altitude Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in